HOME ARS & MECHANICA LUXURY MODELS SPECIAL 120 ANNI COME ORDINARE ENG

Unexpected Custom celebra i 120 anni di Berkel

Prodotto quotidiano che diventa lirico, al punto da essere collocato negli appartamenti dei nuovi grattacieli come pezzo di design industriale, l'affettatrice a volano Berkel nasce perfetta nella sua linearità e dunque imperfettibile.
Come la bicicletta, la penna stilografica, l'orologio meccanico.
Ed è rimasta pressoché immutata attraverso il secolo più denso di eventi della storia umana.

Tra guerre mondiali, ascesa e caduta dell'impero sovietico, sbarco sulla Luna, costruzione e distruzione del muro di Berlino, rivoluzioni sessuali e digitali, il volano ha girato come la ruota del tempo senza scomporsi di un millimetro in mezzo alle tempeste della storia.


Sulla scocca dell'affettatrice, lo stesso modello per sei versioni decorative diverse, si imprimono eventi sotto forma di simboli iconografici noti e meno noti, o dettagli visivi da individuare e decifrare:

i caratteri urlati della propaganda leniniana, il filo spinato dei lager, gli spari di Lee Oswald a Kennedy, il viaggio dei Beatles in India, il codice binario dei computer, dalla Bauhaus alla non-arte Dada, dalle pellicole del cinema muto ai suoni elettronici dei Kraftwerk;
e altro ancora secondo una scansione per ventenni, misura aurea di epoche non sempre d'oro, soprattutto in Italia, dove alla Jazz Age americana corrispondeva l'avvento del Fascismo.

SEZESSION

1898 - 1918

Lo stile Secessione del I ventennio di storia celebrato sulla B114, personalizzata da Unexpected Custom, non è quello floreale e primaverile dei manifesti alla Alfons Mucha. Ricorda più il ricordo di una architettura, frammenti visivi di palazzi visti in viaggi diversi, lontani e vicini, nel tempo e nello spazio.

Nella “primavera sacra”, Ver Sacrum, il colore predominante è il blu, accanto all'oro è il viola.
Un viola opalescente da tramonto invernale.
Il verde in queste tonalità richiama più l'ossidatura del bronzo che la speranza.
Dalla finestra dalle linee voluttuose “l’anno moriva, assai dolcemente”...

learn more
berkel unexpected custom

METROPOLIS

1918 - 1938

Come il protagonista del racconto di Čechov (La mia vita), anche il protagonista del film Metropolis sfugge ai vincoli della casta e si immerge nel mondo dei lavoratori.

Ipogeo umano, apogeo disumano: viscere della terra popolate da operai, grattacieli abitati da algidi despoti.
Siamo nel 2026, un futuro che allora era lontano un secolo e ora è dietro l'angolo.
Le carte del tempo si mescolano, a seconda di chi tiene il banco...

learn more
berkel unexpected custom

DAS REICH

1938 - 1958

"Učit'sja, učit'sja i učit'sja", "Studiare, studiare e studiare", come diceva Vladimir Il'ič Ul'janov, ovvero il compagno Lenin.
La frase ha assunto il tono ridicolo che hanno tutte le massime del leader bolscevico oggi. "Anche una cuoca dovrebbe imparare a governare lo stato", "Bisogna seppellire tutti i teatri" e così via. In realtà Lenin citava Čechov, sempre il racconto La mia vita.

Lo stile di questa opera artistica è troppo tenebroso per indulgere all'ironia distaccata che talvolta appartiene alla distanza temporale...

learn more
berkel unexpected custom

REVOLUTION

1958 - 1978

Il floreale, che si delinea nell'opera Sezession, si scatena in Revolution.
L'accostamento di periodi storici e cicli estetici diversi crea analogie inattese.
Le linee arabescate ritornano dopo mezzo secolo.

Il Flower-Power coloratissimo degli anni Sessanta ora ha influssi orientali e spirituali, ora psichedelici, lisergici, chimici.
Non più pura e semplice joie de vivre a cavallo tra Otto e Novecento...

learn more
berkel unexpected custom

THE WALLS

1978 - 1998

Anche se in Italia gli anni Ottanta hanno avuto la sfumatura politica negativa del decennio corrotto per eccellenza, a livello globale sono stati caratterizzati da fenomeni positivi: come la fine della guerra fredda e il crollo del muro di Berlino.

Nella penultima – nell'ordine ordine cronologico del ciclo artistico – opera lo stile ruvido dei primi graffiti e del punk si alterna a quello colorato di giochi e videogiochi ancora elementari e innocui.
Come il cubo di Rubik e Tetris, inventati rispettivamente da un ungherese e da un sovietico...

learn more
berkel unexpected custom

DIGITAL

1998 - 2018

Codice binario, codice html, codice Java...

I lettering dell'ultima opera a tratti richiama il carattere delle macchine da scrivere meccaniche, ma appartiene all'epoca in cui la scrittura si allontana dalla carta.
La rivoluzione 2.0 è il tema più piatto dal punto di vista visivo se non cromatico, come a rappresentare un'involuzione antropologica, o come minimo uno scolorimento esistenziale.

La vita bassa per dirla con Arbasino.
L'elemento umano non compare...

learn more
berkel unexpected custom

UNEXPECTED CUSTOM

Da oltre un decennio un gruppo di artisti, architetti, designer, storici dell’arte, scrittori e letterati si sono riuniti dando vita al marchio Unexpected-Custom.

L'atelier attinge dalle molteplici capacità dei collaboratori. Le nuove idee dei giovani artisti e l'esperienza dei maestri, frutto di oltre mezzo secolo di ricerche e di successi internazionali, si sviluppano confrontandosi con passione.

Nascono così sotto il marchio "UC" opere che, dalle più semplici decorazioni alle più complesse realizzazioni, coinvolgono in un'esperienza visiva e personale ricca di emozioni, rimandi e memorie.

Come in un manifesto d’arte Secessionista viennese prendono vita realizzazioni capaci di sorprendere per la loro elevata qualità tecnica e suggestioni culturali che vibrano grazie al cortocircuito delle diverse discipline del sapere umano.

BERKEL

Dopo più di 100 anni di storia, il nome Berkel è ancora sinonimo di perfezione, affidabilità, innovazione e durata nel tempo.

Un insieme di valori tramandato con orgoglio e condiviso ogni giorno da chi entra a far parte di questo mondo.

Perché Berkel non è solo un marchio, ma uno stile di vita, una passione.

E’ dedizione all’eleganza e alla qualità.

Berkel è l’amore per le cose belle, per le cose uniche.

L’eleganza delle forme, l’armoniosità del movimento, la lucentezza della lama: Berkel è un’icona del design.

Oggetto di falsificazioni al pari dei più rinomati emblemi del lusso, Berkel porta con sé tutto il fascino della sua storia.

VIDEO

PHOTOGALLERY




CONTATTI



UNEXPECTED CUSTOM

+39 340 54.16.159

info@unexpected-custom.com

www.unexpected-custom.com

BERKEL

+39 0331 21.43.11

info@berkelinternational.com

www.theberkelworld.com